Tratto da idealista.it
perchè i paesi non si cancellano il debito a vicenda?
tra le altre conseguenze positive di questa sottrazione europea, per esempio la riduzione del debito solo per l'irlanda dal 130% di adesso al 20%, mentre la francia virtualmente potrebbe togliersi si dosso il suo debito riducendolo appena allo 0,06%
ovviamente i professori ha stilato un calendario con degli step attraverso i quali ogni paese cancella vicendevolmente un debito con un altro, per poi passare al seguente. infatti ogni nazione europea è implicata in modo biunivoco con diversi paesi
per esempio se l'italia deve all'irlanda 46 bilioni di euro, mentre l'irlanda deve all'italia 18 bilioni. l'idea di base è quella per cui il debito residuo italiano nei confronti dell'irlanda è di 28 miliardi
il debito si può ridurre in tre modi:
semplicemente ci si cancella il debito a vicenda
tutte le operazioni devono essere bilaterali
tutte le operazioni devono farsi alla stessa scadenza
clicca sull'immagine per ingrandirla
il sistema prevede che una volta che un paese ha negoziato con tutti gli altri paesi, il risultato è quello che si porta al tavolo finale per riquantificare il debito totale della zona euro
Nessun commento:
Posta un commento